


IoT: la tecnologia come musica
Il bisogno di leggere secondo regole intellegibili e vivere la tecnologia non è poi tanto lontano dalla sollecitazione dell’intelletto e della emozione dell’Uomo ad opera della musica. Leggiamo perché cliccando qui.
Approda in Europa l’ “Economia Circolare”
La gestione ambientale e l’eco-sostenibilità delle politiche industriali erano già prassi in Giappone quando – nel 2004, JMAC pubblicava in Italia con Akira Koudate il libro “Eco-Eco Management – sinergia tra Ecologia ed Economia nell’impresa”. Oggi in...
Servitization: l’ esperienza di JMAC e delle aziende
Servitization: il caso reale di Leroy Merlin Il nome che definisce il tema della “Servitization” è di quelli che sembrano non riservare sorprese. Siamo indotti a credere di non doverci perdere tempo: si sa già… Invece un po’ di mistero...
Motori “non immobili”
Di Masanaka Yokota* Nel cercare di comprendere i fenomeni dell’universo, Aristotele si diceva convinto che tutto ciò che si muove è mosso da altri e non si muove da solo. Capendo che sussistono interferenze tra gli strati terrestri e celesti, aveva assunto che vi...
Toyota Kata
GESTIRE LE PERSONE PER IL MIGLIORAMENTO, L’ADATTABILITÀ E LA SUPERIORITÀ DEI RISULTATI. NELLE MIGLIORI LIBRERIE E ONLINE TROVATE LA VERSIONE IN ITALIANO DI QUESTO BEST SELLER SCRITTO DA MIKE ROTHER, CHE CI SVELA LA POTENZA DELL’APPRENDIMENTO E...
Il Modello Toyota
LA GIUSTA APPLICAZIONE DEL METODO TOYOTA PER RIPROGETTARE IL PROPRIO SISTEMA LOGISTICO-PRODUTTIVO. L’autore, MINORU TANAKA – NON INTENDE AGGIUNGERE CONTENUTI ALLE TANTE DESCRIZIONI ACCADEMICHE DEI PRINCIPI DI GESTIONE CHE TUTTORA ISPIRANO IL SISTEMA...
Il Management della Progettazione
A QUASI 20 ANNI DALLA PRIMA EDIZIONE, IL VOLUME AGGIORNATO E ARRICCHITO NEL TEMPO, DIMOSTRA SEMPRE LA SUA “MAGICA” UTILITÀ. UN TESTO INDISPENSABILE PER OGNI UFFICIO TECNICO. (ISEDI, TORINO, 2003″) L’AUTORE E’ AKIRA KOUDATE, PRINCIPAL...
Eco-Eco Management
SINERGIA TRA ECONOMIA ED ECOLOGIA NELLA GESTIONE D’IMPRESA PRECURSORE DI UNA ATTENZIONE VANTAGGIOSA ALLE RAGIONI DEL RISPARMIO DI ENERGIA E RISORSE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E IMPRENDITORIALE PER: UN RECUPERO DEI COSTI E OCULATO SENSO DI SPESA...
Applichiamo il TPM
UN CLASSICO PER CONOSCERE GLI IMPIANTI E FARLI FUNZIONARE AL MASSIMO DELLE LORO FUNZIONI E PREROGATIVE, MIGLIORANDO EFFICACIA ED EFFICIENZA OPERATIVE. COME OSSERVAZIONE, CURA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CAMBIANO IL MODO DI LAVORARE E LA SODDISFAZIONE DI RISULTATO....
Rinnovare la logistica
COME DEFINIRE LE STRATEGIE DI DISTRIBUZIONE FISICA NEL MONDO. LA VERSIONE ITALIANA DI UN TESTO DI RIFERIMENTO NATO DALL’APPLICAZIONE DI LOGICHE DI ORGANIZZAZIONE SEMPLICI E CHIARE DALLA PENNA DI UN ESPERTO GIAPPONESE. DI SHUN’CHI KOBAYASHI, EDIZIONE...